• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Rocca Bianca

Rocca Bianca

Azienda Viticola e Case vacanza in Sardegna

  • Azienda
  • Ospitalità
    • Casa Dora
    • Casa Joanna
    • Casa Linas
    • Casa Mila
    • Casa Rosy
  • Degustazioni
  • Prezzi e Disponibilità
  • Dintorni
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Deutsch

Visitare il Nord Sardegna

Gennaio 17, 2018 by Rocca Bianca

Roccabianca visitare Nord Sardegna

Roccabianca si trova in una posizione strategica: abbracciando la parte centrale del Golfo dell’Asinara è possibile visitare tutta la Costa Nord, dove i luoghi da scoprire e le attività ricreative in cui cimentarsi sono molteplici.

Di seguito vi daremo qualche suggerimento su alcuni posti da visitare, ma se pernotterete da noi potrete ricevere la Guida sui migliori itinerari del nord della Sardegna e la guida delle spiagge della Costa Nord.

Visitare Castelsardo

Distanza da Roccabianca 8 Km

A pochi chilometri da Roccabianca si trova Castelsardo, che si affaccia al centro del Golfo dell’Asinara nella regione storica dell’Anglona nel nord della Sardegna, in un susseguirsi di coste rocciose trachitiche con piccole insenature, con l’eccezione della spiaggia di Lu Bagnu. Grazie a questa posizione, la località gode di un panorama unico e gradevolissimo su tutte le coste del Golfo, comprese quelle della Corsica.

Assolutamente da visitare il borgo medievale fortificato (l’antica Castel Genovese) che, ancora oggi, dopo 900 ann i, riesce a conservare il suo fascino antico. Il promontorio ospita l’antico Castello dei Doria, le possenti mura ed il campanile aragonese della bellissima Cattedrale di Sant’Antonio Abate, contribuire a rendere questo un ambiente unico e magico. La città offre anche un attrezzato porto turistico gestito in modo efficiente, con attracchi per circa 800 barche.

Castelsardo è l’ambiente ideale per godere di panorami indimenticabili e paesaggi marini a piedi, a cavallo o in bicicletta. La zona è ricca di boschi, profumatissima macchia mediterranea, scogliere a strapiombo e panorami mozzafiato. La bellezza dei tramonti a Castelsardo lascia un segno indelebile a tutti coloro provano questa esperienza.

Visitare Alghero

Distanza da Roccabianca 50 Km

Alghero a lungo è stata soggetta alla colonizzazione spagnola che ha lasciato la sua impronta sull’architettura, nelle tradizioni cittadine, nella cucina tipica con la sua famosa aragosta alla catalana e sopratutto nella lingua locale, tanto che ancora oggi è molto forte il senso di appartenenza degli algheresi alla cultura della madrepatria. Alghero come infinità di colori e paesaggi, sole e temperature miti tutto l’anno, storie e leggende di antiche civiltà. Quando si passeggia per Alghero, sulle sue secolari mura, tra le sue caratteristiche stradine acciottolate si percepisce quel fascino tutto particolare che solo le città di mare sanno avere Un mare sempre presente nel paesaggio e sempre a portata di mano, un porto turistico dove accanto ai grandi yacht si alternano i colori delle caratteristiche imbarcazioni per la pesca locale.

Forse la cittadina più completa turisticamente del Nord Sardegna, colori , clima, shopping, vita notturna, mare, sole, curiosità tutto questo è Alghero. Da andarci per un aperitivo dopo mare o per una cena romantica lungo le mura della città. Sempre bella e affascinante.

Visita all’Isola dell’Asinara

Distanza da Porto Torres 20 minuti di barca

L’isola dell’Asinara, è un’isola con una superficie di 52 km2, disabitata, famosa per ospitare ancora gli edifici del famoso carcere. Amministrativamente fa parte del comune di Porto Torres. Geograficamente è situata di fronte a Stintino a nord di Capo Falcone. Morfologicamente è montuosa, con coste alte e frastagliate, tra le quali si inframezzano spiaggie, cale e calette ancora integre tra le quali cala Arena e cala Sant’Andrea. La vegetazione è scarsa anche per la mancanza di corsi d’acqua.

I modi per visitare l’Asinara sono molteplici, è possibile prenotare traghetti in partenza da Porto Torres di semplice trasporto oppure prenotare gite organizzate e guidate con pranzo a bordo. Ultimamente alcuni gruppi si stanno organizzando per gite naturalistiche con macchine 4×4 o altri mezzi.  Da visitare Fornelli con visita al Carcere (nell’escursione breve) e Cala Reale con visita al museo archeologico, la residenza reale oppure a Cala d’Oliva con visita all’antico borgo di pescatori e al vecchio carcere.

Visita al Nuraghe di San’Antine

Distanza da Roccabianca 60 Km

Nuraghe EsternoA circa 50 Km da Sassari sorge il Nuraghe di Asntu Antine.  Nuraghe Santu Antine, chiamato anche Sa domode su Re (in italiano “La casa del Re”) è uno dei nuraghi più maestosi dell’intera Sardegna. Si trova nel comune di Torralba , nella piana di Cabu Abbas dove sono presenti oltre 30 nuraghi, tra i quali spicca il anche il Nuraghe Oes.Santu Antine InternoL’intero complesso di Santu Antine rappresenta un importante esempio di architettura preistorica mediterranea  e si presume che l’altezza originaria del mastio centrale raggiungesse una misura compresa tra i 22 e i 24 metri, la più alta per quel periodo dopo le  piramidi egizie.

Questa grande costruzione del 1500 a.C. è un nuraghe polilobato, con mastio centrale, e tre torri inglobate nei bastioni, costruiti in un secondo tempo (circa tre secoli dopo il mastio). L’interno presenta numerosi collegamenti tra le torri, per mezzo di corridoi lungo le mura, e cammini di ronda ai piani superiori. Il mastio ha quattro nicchie al piano terra. Ai piani superiori si accede per mezzo di due scale situate nel cortile, ai lati esterni del mastio, dove si trova anche un pozzo profondo 20 m. Il mastio in origine era alto circa 22 m., mentre oggi raggiunge 17 m. All’esterno del nuraghe si trovano i resti dei villaggi abitativi di varie epoche: nuragica, cartaginese, e romana.

Archiviato in:News ed Eventi

Barra laterale primaria

Prenota adesso

Le nostre case vacanza

Roccabianca Casa vacanza Sardegna Dora anteprima

Casa Dora

Roccabianca Casa vacanza Sardegna Rosy anteprima

Casa Rosy

Casa Joanna

Roccabianca Casa vacanza Sardegna Linas anteprima

Casa Linas

Roccabianca Casa vacanza Sardegna Mila anteprima

Casa Mila

La nostra azienda viticola

Prezzi e disponibilità

Contatti e come raggiungerci

Perché venire in Sardegna

Le spiagge

Sagre ed Eventi in Sardegna - Azienda Viticola Roccabianca

Sagre ed Eventi in Sardegna

Visitare la Sardegna in Moto alcuni Itinerari

La Sardegna in Moto

Footer

Facebook

Roccabianca
  Seguici su Facebook

Instagram

Instagram post 17953449182057419 Instagram post 17953449182057419
#vermentinodisardegna #winetasting #vermentino #sa #vermentinodisardegna #winetasting #vermentino #sardegna #sardegnagram #vino
Aperitivo in Vigna presso Azienda Roccabianca 🍷 Aperitivo in Vigna presso Azienda Roccabianca 🍷🍇 Chiamateci per ogni info. #winetasting #winesardinia #aperitivo #aperitivoinvigna
Follow us on Instagram
Logo Rocca Bianca Azienda Viticola Case Vacanza

Copyright © 2023 · AZIENDA VITICOLA ROCCABIANCA · P.IVA 06046270960
Strada Statale 200 dell'Anglona - Km 20,800 Sorso SS
+39 340 05 13 774 info@roccabianca.biz
Made with by Sapello Solutions