
Visitare la Sardegna in moto dà quella sensazione di scoprire qualcosa di più di una semplice isola: dietro ad ogni curva, si prova il piacere di scorgere un nuovo scenario, un paesaggio, un nuovo orizzonte, assaporare nuovi profumi.
Le strade della Sardegna sono ricche di curve, sali e scendi, in pochi minuti ci si ritrova a risalire la montagna e subito dopo scendere verso il mare, tutto questo percorrendo pochi chilometri. Nessuna strada sarebbe da tralasciare e spesso le strade secondarie sono quelle che regalano i paesaggi più spettacolari: per questo motivo visitare l’intera isola è praticamente impossibile, ma conviene godersene un pezzo per volta.
Vi suggeriamo di seguito solo alcuni dei possibili itinerari.
Durata Totale : 5,00 h – Andata: 3,00 h – Ritorno 2,00 h
Questo itinerario parte da Roccabianca (A), per poi proseguire verso Sorso e Osilo (B) e successivamente verso il paese di Ossi (C); da qui una serie di belle curve vi accompagnerà fino a Villanova Monteleone (D) e una discesa fino a Pozzomaggiore (E). La vostra prima tappa sarà Bosa Marina, ideale per un bagno rigenerante o per un pranzo in riva al mare. Se avete tempo, sicuramente è raccomandabile una visita ad Alghero. La strada di ritorno è più diretta se si passa per Castelsardo, rispetto a Sassari. Roccabianca vi aspetta per il tramonto di fine giornata.
Durata Totale : 2,00 h – Andata: 1,00 h – Ritorno 1,00 h
Questo itinerario è sicuramente semplice e non impegnativo. Partendo da Roccabianca (A), bisogna proseguire verso Lu Bagnu e Tergu (B); successivamente si supereranno i paesi di Sedini (C) e Bulzi. Con una leggera deviazione si può anche visitare la roccia dell’Elefante vicino a Sedini. Arrivati a Perfugas (D), si riscende verso Santa Maria Coghinas e sarà possibile fermarsi a fare il bagno a Badesi o continuare per l’Isola Rossa (F). Per il ritorno è possibile seguire la litoranea verso Castelsardo.
Durata Totale: 5,00 h – Andata: 1,00 h – Ritorno 1,00 h
Questo giro in moto nell’entroterra della Sardegna è una valida alternativa alle più conosciute località balneari. Partendo da Roccabianca (A), bisogna dirigersi verso Sorso/Sennori (B); una serie di belle curve ci accompagneranno verso San Lorenzo (C), Santa Vittoria (D) e Martis (E), proseguendo successivamente per la strada interna verso Pattada (H), il paese originario dove si fabbricano i tipici coltelli sardi. Un piacevole itinerario interno ci farà dirigere verso Monti (I) e Tempio Pausania (J). A seguire Perfugas (K) Tergu (L) e il rientro a Roccabianca.
Visitare il Nord Sardegna in moto è sempre una nuova emozione, ogni volta differente.
Fateci avere Vostri eventuali commenti o suggerimenti per nuovi itinerari via e-mail (info@roccabianca.biz): li potremo inserire nel sito a supporto di altri motociclisti che vorranno visitare la Sardegna